Guida alla cura estiva dei tetti in metallo rivestiti in pietra
- Di: Cailin
- 05 agosto 2025

Temperature estive torride, intense radiazioni UV, improvvisi acquazzoni e persino grandine. In questa stagione ricca di eventi estremi, il tuo tetto in metallo deve affrontare sfide impegnative. Come può continuare a proteggere la tua casa da caldo intenso, forti piogge e persino grandinate? Questa guida illustra la manutenzione essenziale del tetto in estate per garantire prestazioni durature e tranquillità.
1. Combatti il caldo: protezione solare e raffreddamento
Rifletti il calore, evita l'effetto "piastra calda":
La pulizia di routine è importante:Rimuovere regolarmente foglie, escrementi di uccelli e polvere. L'accumulo di detriti riduce la riflettività solare del tetto e aumenta l'assorbimento del calore.
Ispezionare attentamente i rivestimenti:Il rivestimento delle piastrelle in pietra è fondamentale per la protezione dai raggi UV e la resistenza alla ruggine. Controllare le aree vulnerabili, come grondaie e giunzioni, per verificare la presenza di sfarinamento, scolorimento o scrostature oltre il normale invecchiamento. In caso di danni, contattare un professionista per la riparazione o il rivestimento.
Attenzione ai problemi di espansione:
Movimento termico:Le alte temperature possono causare l'espansione del metallo. Controllare che elementi di fissaggio, giunti e sigillanti non siano allentati, crepati o producano rumori insoliti. Serrare o riparare tempestivamente per evitare infiltrazioni d'acqua.
2. Difesa durante la stagione delle piogge: resta asciutto e protetto
Pulisci le grondaie:
Dopo ogni forte pioggia, rimuovere foglie, rami e detriti da grondaie e pluviali. Garantire un drenaggio adeguato per evitare ristagni d'acqua.
Controllare lo scarico del tetto:
Controllare se l'acqua si accumula dopo la pioggia. Il ristagno prolungato di acqua accelera la corrosione e aumenta il rischio di perdite. Assicurarsi che il tetto abbia una pendenza di drenaggio adeguata.
Rinforzare l'impermeabilizzazione:
I sigillanti sono importanti:Ispezionare i colmi, le gronde, le zone attorno a camini/tubi e i lucernari per individuare eventuali crepe o segni di sigillatura invecchiati. Rimuovere il sigillante danneggiato e riapplicare un sigillante siliconico resistente alle intemperie.
Pezzi di copertura sicuri:Assicurarsi che i colmi e le coperture delle fasce siano installati saldamente e opportunamente sovrapposti per impedire il riflusso dell'acqua durante i temporali.
3. Manutenzione di routine: piccole azioni, guadagni a lungo termine
Pulizia delicata:
Come pulire:Utilizzare una spazzola a setole morbide o un getto d'acqua a bassa pressione, procedendo dall'alto verso il basso. Non utilizzare mai idropulitrici ad alta pressione, poiché potrebbero staccare schegge di pietra o danneggiare i rivestimenti.
Soluzioni per la pulizia:Di solito è sufficiente l'acqua. Per le macchie ostinate, utilizzare un detergente neutro delicato. Evitare prodotti chimici aggressivi.
Mantenere l'ambiente circostante:
Potare gli alberi sporgenti:Evitare che i rami graffino il tetto, blocchino il drenaggio o facciano cadere le foglie.
Evitare camminate inutili:Non salire sul tetto se non è assolutamente necessario. In tal caso, indossa scarpe con suola morbida e non appoggiare mai attrezzi pesanti direttamente sulle tegole per evitare ammaccature o abrasioni.
4. Preparazione alle condizioni meteorologiche estreme: prepararsi in anticipo
Prima dei tifoni o dei forti venti:
Controllare che tutti i dispositivi di fissaggio, le clip e i pezzi di rifinitura siano ben fissati, in particolare lungo colmi, grondaie e bordi.
Fissare o rimuovere eventuali oggetti sciolti sul tetto o nelle sue vicinanze, come vasi o antenne.
Dopo la grandine:
Una volta che le condizioni sono sicure, ispeziona il tetto. Cerca ammaccature, rivestimenti scheggiati o metallo di base esposto. Ripara tempestivamente i danni per prevenire ruggine o perdite.
5. Ottieni un'ispezione professionale
Ogni 1-2 anni, o dopo eventi meteorologici estremi, affidatevi a un professionista per un'ispezione approfondita. Esperti qualificati possono valutare l'usura del rivestimento, l'integrità strutturale, i potenziali punti di perdita e l'efficienza del sistema di drenaggio, offrendo riparazioni preventive e consulenza specialistica.
6. Se qualcosa va storto
Risposta alle perdite:Posizionare un contenitore sotto i punti di perdita interni e delimitare l'area. Non salire mai sul tetto durante un temporale: attendere che il tempo sia sereno e chiamare un professionista.
Sicurezza contro i fulmini:Durante un temporale, evitate di avvicinarvi a elementi metallici come porte, finestre e tubature. Sebbene i moderni tetti in metallo rivestiti in pietra siano in genere dotati di sistemi di messa a terra, la sicurezza viene sempre prima di tutto.
Parole finali
Le coperture metalliche rivestite in pietra offrono durata e bellezza superiori, ma anche la corazza più resistente trae beneficio da una cura attenta. Con la giusta manutenzione stagionale, il tuo tetto brillerà nonostante ogni temporale estivo e ondata di calore torrido, proteggendo in modo affidabile la tua casa e aumentandone il valore a lungo termine.