Garantire l'eccellenza: ispezione di accettazione delle tegole BIPV di Cailin

BIPV

In quanto prodotto fotovoltaico integrato nell'edificio (BIPV) di alta qualità, le tegole fotovoltaiche Cailin non solo generano elettricità, ma costituiscono anche parte integrante dell'involucro edilizio.
La loro ispezione di accettazione è quindi più rigorosa rispetto ai sistemi fotovoltaici convenzionali, garantendo sia la sicurezza che le prestazioni per decenni di produzione di energia.

Questa guida illustra i passaggi chiave e le migliori pratiche per l'ispezione delle tegole BIPV di Cailin, aiutandoti a completare con sicurezza "l'ultimo miglio" del tuo progetto.

1. Principi fondamentali

L'ispezione dovrebbe seguire quattro principi chiave:
La sicurezza prima di tutto • Armonia visiva • Verifica delle prestazioni • Documentazione completa

Dovrebbe essere eseguito congiuntamente dal proprietario dell'immobile, dal team di installazione e, se applicabile, da un ingegnere supervisore.

2. Lista di controllo per l'ispezione passo dopo passo

Fase 1: Ispezione visiva e strutturale

Si concentra sulla qualità dell'installazione e sull'integrazione con l'edificio.

Aspetto generale del tetto

Planarità: la superficie del tetto deve essere uniforme e dritta, senza rigonfiamenti o irregolarità.

Coerenza del colore: tutte le piastrelle devono corrispondere per colore e tonalità.

Allineamento e fessure: le sovrapposizioni delle piastrelle devono essere strette e dritte; i giunti di dilatazione devono soddisfare le specifiche di progettazione.

Controllo delle singole tessere

Integrità: verificare la presenza di crepe, scheggiature, graffi o macchie scure.

Pulizia: le superfici devono essere prive di residui di cemento, colla o vernice.

Stabilità: assicurarsi che le piastrelle siano fissate saldamente e stabili anche sotto una leggera pressione.

Bordi e finiture

Colmo, grondaia e timpano: i componenti devono essere sicuri, impermeabili ed esteticamente curati.

Impermeabilizzazione: ispezionare tutte le penetrazioni del tetto; le guarnizioni in silicone devono essere complete e uniformi.

Dintorni

Ombreggiatura: verificare che nessun nuovo ostacolo proietti ombre sulle piastrelle fotovoltaiche.

Drenaggio: le grondaie e i pluviali devono essere liberi e non ostruiti.

Fase 2: Ispezione della sicurezza elettrica

Fondamentale per l'affidabilità e la sicurezza del sistema.

Cablaggio

Utilizzare cavi CC resistenti ai raggi UV e alle alte temperature e cavi CA conformi.

Assicurare un percorso ordinato, un fissaggio sicuro e la protezione dalle fonti di calore.

Cablaggio nascosto

Fotografare i percorsi dei condotti nascosti prima della chiusura del muro o del soffitto.

Messa a terra

Resistenza: deve essere inferiore a 4 Ω o conforme agli standard locali.

Collegamenti: tutte le parti metalliche (telai, staffe, involucri degli inverter) devono essere collegate e protette dalla corrosione.

Connessioni ed etichette

Scatole di giunzione: correttamente sigillate e fissate.

Connettori MC4: completamente inseriti con clic udibili.

Etichettatura: etichette chiare e permanenti per tensione, corrente e direzione.

Attrezzatura

Inverter: installato in un'area asciutta e ventilata con dissipazione del calore.

Scatola di distribuzione: montata saldamente e dotata di dispositivi di protezione contro le sovratensioni (SPD) funzionali.

Fase 3: test funzionali e delle prestazioni

Garantisce che il sistema funzioni come progettato.

Resistenza di isolamento

Deve superare 1 MΩ tra i poli CC e la terra.

Controllo della polarità

Verificare la corretta polarità CC prima del collegamento alla rete.

Funzionamento del sistema

Test a vuoto: l'inverter si avvia correttamente alla luce del giorno.

Test di carico: verifica della tensione/corrente CC, della potenza in uscita CA e della generazione giornaliera.

Sistema di monitoraggio: associa l'app di monitoraggio tramite codice QR; verifica dei dati in tempo reale e controllo remoto.

Valutazione iniziale delle prestazioni

Confrontare la potenza effettiva con la capacità nominale dell'inverter. Letture inaspettatamente basse potrebbero indicare problemi.

Fase 4: Documentazione e consegna

Una documentazione completa è essenziale per l'affidabilità a lungo termine.

Documenti richiesti

Disegni di layout del sistema e diagrammi unifilari

Certificati, garanzie e manuali dei prodotti

Rapporti di installazione e messa in servizio con dati di prova

Disegni as-built corrispondenti all'installazione effettiva

3. Processo di accettazione consigliato

1.Controllo preliminare interno: il team di installazione ispeziona il tetto completato.

2.Accettazione congiunta: il proprietario e l'installatore verificano gli elementi della lista di controllo e registrano le prove.

3.Rettifica: documentare i problemi e stabilire le scadenze.

4.Conferma finale: dopo le correzioni, firmare il rapporto di accettazione e consegnare tutti i documenti, attivando il pagamento finale.

4. Errori comuni da evitare

Ignorare l'impermeabilizzazione: concentrarsi esclusivamente sulla produzione di energia può causare danni a lungo termine.

Scarsa messa a terra: aumenta il rischio di fulmini o scosse elettriche.

Documentazione incompleta: la mancanza di disegni o registrazioni finali complica la manutenzione e la rivendita.

Conclusione

Le tegole Cailin BIPV rappresentano un investimento una tantum con ritorni duraturi nel tempo.
Un'accurata ispezione di accettazione tutela il tuo investimento e segna l'inizio ufficiale di oltre 25 anni di produzione di energia sostenibile.

Con Cailin, il tuo tetto solare non è solo efficiente e bello, ma anche sicuro, affidabile e durevole.

Prodotto